QUANDO UN CUOCO DIVENTA CHEF?
SI OCCUPANO DELLE STESSE MANSIONI
O ESISTONO DELLE DIFFERENZE?
Che cosa fa il Cuoco?
Il Cuoco è il responsabile della cucina, si occupa principalmente della preparazione del cibo, come creazione del menù, cucinare le varie portate, rendendole non solo appetibili al gusto, ma anche curando l’aspetto estetico.
Altre responsabilità riguardano i compiti gestionali: scegliere le materie prime, contrattare con i fornitori, gestire le scorte, determinare il prezzo dei piatti, curare l’igiene della cucina e coordinare il personale che lavora al suo fianco.
Ricopre quindi un ruolo di elevata responsabilità, all’interno dei Ristoranti di Lusso può innalzare la sua figura da Cuoco a Chef o Executive Chef.

Quando un Cuoco diventa Chef?
Il Cuoco e lo Chef sono due ruoli diversi all’interno del mondo della ristorazione.
All’interno della cucina c’è un’ampia gerarchia da rispettare:
- Chef (o Executive Chef): decide i piatti, controlla le varie preparazioni, decide i prezzi sul menù e gestisce la scelta delle materie prime
- Capocuochi: seguono le direttive dello Chef e controllano i cuochi. Si occupano di un solo tipo di portata (antipasti, primi, secondi, dessert e molto altro)
- Cuochi: seguono le direttive dei capocuochi e cucinano i piatti richiesti
- Commis di Cucina: apprendisti con il compito di supportare i cuochi nella cottura dei piatti e guarnire.
Quindi si può capire che un Cuoco diventa Chef quando raggiunge il vertice all’interno della cucina.

Percorso Formativo
Per diventare un Cuoco Professionista è possibile:
- Frequentare un Istituto Alberghiero
- Frequentare un Corso Professionale per Cuoco Professionista
Accademia delle Professioni offre un Corso di Cucina Professionale per la Qualifica di Cuoco Professionista, composta da 600 ore:
- 324 di Didattica, illustrata da esperti del settore
- 276 di Tirocinio, presso i migliori Ristoranti d’Italia secondo la prestigiosa Guida Michelin e del Gambero Rosso
Lo scopo è fornire un’autonomia organizzativa che permetterà al futuro Cuoco di affrontare il mondo della Ristorazione in tutte le sue sfumature.
Al termine delle 600 ore si terrà un Esame Finale per la verifica delle competenze, al suo superamento si potrà ottenere la Qualifica Professionale di Cuoco riconosciuta e spendibile a livello europeo.
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per la Qualifica di Cuoco