LA LAUREA PER DIVENTARE
CHEF O CUOCO É NECESSARIA?
Cosa fa un Cuoco Professionista
La figura del Cuoco riguarda principalmente la preparazione del cibo: crea il menù, le ricette, supervisiona la preparazione dei piatti da parte della brigata di cucina.
Alcuni compiti, tra i più comuni, che svolge sono:
- Pianifica e dirige la preparazione del cibo
- Supervisiona le attività di cucina (pulizia, inventario, costi, ecc)
- Supervisiona lo staff (assunzioni e gestione degli orari di lavoro)

Offerte Lavorative
La professione del Cuoco viene molto richiesta all’interno di varie realtà:
- Ristoranti di Lusso: con molto impegno e una certa esperienza è possibile diventare Chef all’interno dei Ristoranti di Lusso.
- Piccoli e Medi Ristoranti: sono adatti per chi vuole lavorare tenendo sotto controllo la situazione e avere un lavoro meno stressante rispetto ai Ristoranti di Lusso.
- Settore Turistico: per esempio nei Campeggi, Villaggi Turistici o Navi da Crociera. È un’ottima soluzione per chi ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi.
- Ristorazione Collettiva: Scuole, Università, Ospedali, Case di Riposo, dove al suo interno non solo ci si occupa della preparazione del cibo, ma anche della parte gestionale: quanti piatti realizzare, quante materie prime comprare e quando tempo serve per cucinare.
- Catering: il cuoco cucina in occasione di eventi speciali come matrimoni, compleanni, eventi sportivi, e altro ancora.

Laurea per diventare Chef o Cuoco
Se si vuole intraprendere il percorso di Cuoco la Laurea non è il primo percorso consigliato, ma se si vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia è possibile frequentare la facoltà di Gastronomia. È un percorso Triennale che permetterà poi il conseguimento della Laurea in Gastronomia.
Se, invece, si inizia questo percorso da giovani è consigliato frequentare un Istituto Alberghiero, mentre se si è già adulti, in Italia, sono presenti vari Corsi di Formazione Professionale per diventare dei Cuochi professionisti.
La loro differenza con la Laurea sta nel fatto che c’è molta formazione professionale, oltre che teorica, l’aspirante cuoco può “mettere le mani in pasta”, facendo esperienze in prima persona all’interno di Ristoranti, Hotel, Navi da Crociera e molto altro.
Accademia delle Professioni offre un Corso per la Qualifica di Cuoco Professionista.
Si compone di 600 ore divise in:
- 324 ore di Didattica, svolte in Aula e in Laboratorio assieme a dei professionisti del settore
- 276 ore di Tirocinio, presso i migliori Ristoranti d’Italia secondo la prestigiosa Guida Michelin e del Gambero Rosso
Al termine delle ore previste si svolgerà un Esame Finale per la verifica delle competenze, e al suo superamento si otterrà l’Attestato di Qualifica Professionale di Cuoco riconosciuta e spendibile a livello Europeo.
Lo scopo principale è far raggiungere, all’aspirante cuoco, un’autonomia organizzativa che gli permetterà di affrontare tutte le sfide e gli ostacoli che si presenteranno all’interno del mondo ristorativo.
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per la Qualifica di Cuoco