LA FIGURA DELL’ IMPIEGATO AMMINISTRATIVO:
COSA FA E CHE CORSO FREQUENTARE PER DIVENTARLO
Quali competenze deve possedere l’Impiegato Amministrativo?
L’Impiegato Amministrativo si occupa della gestione aziendale: a livello economico, commerciale, organizzativo e contabile.
La sua professione richiede il possesso di elevate competenze riguardo l’Amministrazione, la Finanza e il Controllo di Gestione, questo per gestire al meglio i processi aziendali.
Le sue mansioni possono riguardare:
- la gestione degli acquisti, fatture o pagamenti
- la gestione delle vendite e pagamenti dei clienti
- tenere la contabilità aziendale
L’Impiegato Amministrativo quindi deve possedere una buona padronanza degli strumenti informatici e dei software gestionali utilizzati dall’azienda per cui lavora, e conoscere tutto ciò che riguarda materie come: contabilità generale e fiscale, diritto amministrativo e commerciale.


Opportunità Lavorative
Attraverso lo studio di queste competenze si mira l’inserimento nel settore amministrativo-contabile, finanziario e commerciale in differenti realtà aziendali e associative, come ad esempio:
- aziende private e pubbliche
- banche
- amministrazione finanziaria
Percorso Formativo
È una professione che ha bisogno di un un’alta specializzazione, si può conseguire un Diploma di Maturità in un Istituto Tecnico con Indirizzo Amministrazione, Finanza e Controllo, oppure frequentare uno dei Corsi di Formazione Professionale e Master proposti in Italia sul tema.
Accademia delle Professioni, di Noventa Padovana, offre un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo oppure una Certificazione Professionale di Amministrativo Contabile a seconda delle proprie esigenze. L’obiettivo è fornire una formazione a 360° orientata alla conoscenza dei processi di gestione aziendale a livello economico, commerciale, organizzativo e contabile.
Il Master si compone di 400 ore divise in:
- 200 ore per la Didattica, spiegata da professionisti del settore
- 200 ore dedicate al Tirocinio, svolto presso strutture certificate.
È un Master altamente professionalizzante, al termine l’allievo riceverà una serie di competenze che gli permetteranno di muoversi liberamente nel settore Amministrativo-Finanziario.
Al completamento delle 400 ore verrà svolto un Esame Finale per la verifica delle Competenze e al suo superamento si ottiene una Certificazione di Alta Formazione in Amministrazione Finanziaria e Controllo riconosciuta a livello Europeo.
Il Master è rivolto a lavoratori che vogliono specializzarsi nel campo Amministrativo e/o Finanziario, anche senza una conoscenza o delle esperienze precedenti nel settore, diplomati e neolaureati.
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Master in Amministrazione Finanza e Controllo
Se ti interessa la Certificazione del Corso Professionale CLICCA QUI