COME PRODURRE FORMAGGIO PER IL PROPRIO RISTORANTE/LOCALE
Un valore aggiunto alla propria offerta enogastronomica
Viviamo nell’era del fai-da-te e la caseificazione non fa eccezione.
Dalla mozzarella allo stracchino, dal pecorino al parmigiano fino al formaggio erborinato; lentamente la ristorazione evolve, arricchendosi di un tassello importante: quello dei formaggi autoprodotti, valore aggiunto della propria offerta enogastronomica.

Il corso in Tecniche della Caseificazione Accademia delle Professioni
Il corso di Tecniche di Caseificazione in cinque lezioni si rivolge ai titolari di attività ristorative che intendono diversificare la propria offerta, aggiungendo la possibilità, per il commensale o per i proprio clienti, di gustare le meraviglie di un formaggio autoprodotto, nel rispetto dei più alti standard igienico-sanitari e con un occhio di riguardo rivolto alla selezione delle materie prime, latte – tipologia e provenienza – in primis.
Sia ben chiaro che non occorrono grandi investimenti, laboratori moderni o attrezzature fantascientifiche; questa è esigenza delle attività casearie preposte all’uopo. Il corso di caseificazione è volutamente tarato su misura dei locali ristorativi più ambiziosi e virtuosi. Facendo un paragone con il pane autoprodotto, il corso di caseificazione è pensato per il ristoratore moderno che vuole “mettere la firma” sui propri prodotti, offrendo alla propria clientela un’opzione casearia di qualità.
Il corso per produrre formaggio non è un punto di arrivo, bensì un punto di partenza; una base solida, sia teorica sia pratica, sulla quale costruire un percorso adatto alle proprie esigenze e a quelle del proprio locale. Un corso con destinazione multidisciplinare, adatto a molteplici filosofie ristorative (ristorante, pizzeria, pub, bar, pasticceria, forno) accomunate dalla volontà di conoscere meglio la materia casearia, le caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti, aprendo possibilità infinite: degustazioni guidate, serate tematiche e ricette finalizzate all’esaltazione reciproca degli ingredienti.
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso di Tecniche di Caseificazione