Come avviare una Impresa Alimentare Domestica (IAD): quali sono i Costi e la procedura di Apertura
Aprire un’impresa alimentare domestica offre l’opportunità di avviare un’attività imprenditoriale direttamente da casa, riducendo significativamente i costi iniziali. Tuttavia, per intraprendere questo percorso, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici.
Principali requisiti per avviare una IAD:
- Residenza: L’attività deve essere svolta nella tua abitazione principale.
- Caratteristiche dell’Abitazione: La casa deve disporre di bagno, antibagno e una cucina abitabile, con superfici facili da igienizzare.
- Conservazione dei Prodotti: È necessario utilizzare un frigorifero e un congelatore con controllo della temperatura. Inoltre, gli alimenti destinati alla vendita devono essere etichettati e conservati separatamente da quelli per uso familiare.
- Certificazione ASL: Prima di iniziare l’attività, è indispensabile ottenere un certificato dall’ASL che confermi il rispetto di questi requisiti.
- Corso di HACCP come OSA: l corso necessario è quello di HACCP come OSA (Operatore del settore alimentare).
Procedura di Apertura:
- Firma Digitale e PEC: Il primo passo consiste nell’ottenere una firma digitale e una PEC (Posta Elettronica Certificata).
- Registrazione dell’Impresa: Successivamente, è possibile registrare una ditta individuale presso la Camera di Commercio inviando la pratica ComUnica e utilizzando il codice ATECO 10.89.09 (vendita di altri prodotti alimentari nca).
- Iscrizione a INPS e INAIL: Con la stessa pratica si può procedere all’iscrizione alla gestione artigiani INPS per i contributi previdenziali e all’INAIL per l’assicurazione obbligatoria contro infortuni e malattie professionali.
- Invio della SCIA: Infine, bisogna inviare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) tramite lo sportello SUAP del proprio comune, accedendo con SPID, CIE o CNS.


Costi da sostenere:
L’avvio di una IAD comporta una spesa burocratica di circa 750€, contando solo la fiscalità, che comprende:
– 90/100€ circa per l’iscrizione alla Camera di Commercio.
– 35€ circa per l’acquisto di PEC e firma digitale.
– 100€ circa per l’apertura della posizione INAIL.
– Circa 500/550€ per i servizi di un eventuale commercialista
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per Cuoco