Magazine
VINO & CIBO | Alta ristorazione tra passato e futuro
Presentazione del Master IFTS in Arti Culinarie e Gastronomiche alla Accademia delle Professioni di Noventa Padovana
L’Alta Ristorazione tra passato e futuro: talk e live cooking show per presentare il Master in Arti Culinarie e Gastronomiche
Martedì 2 Aprile alle ore 18 all’Accademia Accademia delle Professioni di Noventa Padovana verrà presentato il Master in Arti Culinarie e Gastronomiche
VENETO ECONOMIA | DIEFFE, incontro sul welfare familiare con imprenditori e istituzioni
Venerdì 29 marzo alle ore 18 presso l’Aula Magna della sede Accademia delle Professioni di Noventa Padovana si parlerà del modello Veneto di welfare.
Corso per Degustatore di Birra a Lonigo: apre le danze Stefania Pompele, Sensory Trainer e Beer Ambassador
Grande attesa a Lonigo per la lezione inaugurale del Corso per Degustatore di Birra, dedicato ad appassionati e professionisti del settore HORECA. Guida la prima serata Stefania...
IL GIORNALE DI VICENZA | l’Accademia per Gelatieri “Liberi”
VII° Giornata Europea del Gelato Artigianale e settimo anno di attività in Accademia con focus sul Gelato Artigianale Naturale.
Studenti Accademia delle Professioni su Italia 7Gold per il nuovo talent “Venice is Cooking”
Sono cinque gli studenti di Accademia delle Professioni che parteciperanno al nuovo format culinario “Venice is Cooking”, uno show per valorizzare l’enogastronomia delle Venezie!
Amministrativo contabile, la figura che non può mancare all’interno di un’azienda. Intervista a Marta Bregolato.
Ogni azienda deve rispondere all'obbligo della tenuta della contabilità, è per questo che la figura dell’Amministrativo Contabile è sempre molto richiesta.
Talk di Presentazione del Master in Arti Culinarie: L’Alta Ristorazione tra passato e futuro.
Pellegrino, Menetto, Beccaro e Cappelletto al Talk di Presentazione del Master IFTS in Arti Culinarie e Gastronomiche. Alta Formazione per affinare la tecnica, allenare i sensi,...
Marcello Coronini: Come fare una cucina gustosa e che fa bene?
Gli allievi dell’Istituto Superiore per l’Enogastronomia Accademia delle Professioni invitati come ospiti all’ XI edizione di “Gusto in Scena” a Venezia il 24 e 25 Marzo...
Diventare Birraio: trasformare la propria passione in lavoro! Intervista a Nicola Coppe, l’Asso delle Sour.
Trasformare la propria passione in un lavoro è possibile, ce lo insegna Nicola Coppe, Docente, Consulente e vincitore di 5 premi al Barcelona Beer Challenge 2019.
Arriva il Master che formerà i cuochi d’eccellenza del futuro!
Con il Master IFTS in Arti Culinarie e Gastronomiche i partecipanti potranno affinare la tecnica, allenare i sensi, ampliare il proprio bagaglio culturale, consolidando competenze e...
VERONA NETWORK | Dall’Illinois a Verona per studiare la cultura e la cucina veronese
Gli studenti della University of Illinois Urbana-Champaign sono arrivati a Verona per un semestre di studio della lingua e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche italiane.
DIEFFE ospita la University of Illinois: a Verona per imparare la grande bellezza in cucina
Lunedì 18 marzo un gruppo rappresentativo di docenti e allievi dell’Università americana visiterà la sede veronese dell’Accademia delle Professioni DIEFFE, partecipando a una lezione demo sul...
Cosa fa il Graphic Designer? Focus su UI e UX con Francesco Borella, Art Director e Digital Strategist di Omniaweb.
Francesco Borella, Art Director e Digital Strategist di Omniaweb, sottolinea come credere di sapere tutto non aiuta a crescere, mentre lo studio e il continuo aggiornamento...
Corsi Professionali per Cuoco e Pasticcere: iniziano il 6 Maggio le lezioni a Pordenone!
Il settore della ristorazione in Italia produce un valore aggiunto all’economia del paese, creando così un incremento delle richieste di occupazione per cuochi e pasticceri.
Imprenditori e istituzioni a confronto per parlare del modello Veneto di welfare
Venerdì 29 marzo alle ore 18 presso l’Aula Magna della sede Accademia delle Professioni di Noventa Padovana si parlerà del modello Veneto di welfare.
Dal Veneto a Taiwan e ritorno per educare gli young Chef di Taichung all’autentica Cultura Culinaria Italiana
Dal 10 al 24 Marzo DIEFFE, partner del progetto AMICA Accademia Mediterranea e Italiana della Cucina in Asia, sarà alla Ming Tai High School a Taiwan...
Il 24 Marzo si celebra il Gelato, l’alimento che mette allegria!
Si avvicina la Giornata Europea del Gelato Artigianale, e in Accademia è già sold-out la seconda edizione del Corso di Specializzazione in Gelateria Naturale Artigianale!
Chi è il Food & Beverage Manager? Intervista a Roberto Pepe Restaurant Manager per il Gruppo Alajmo
“Professionalità, passione e curiosità”, queste le caratteristiche fondamentali per poter diventare un buon F&B Manager secondo Roberto Pepe, Restaurant Manager al Quadri di Venezia.
CONVEGNO: Può il profitto generare ricchezza senza un welfare familiare?
Imprenditori e Istituzioni a confronto sul modello Veneto. Strumenti ed esperienze per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, la crescita e lo sviluppo. Ragioni, obiettivi...
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- …
- 57
- SUCCESSIVA >