Qualifica professionale di

sommelier

  • Corso Professionale Riconosciuto a Livello Europeo
  • Non più “livelli” ma un percorso unico e completo di 600 ore
  • La conoscenza dei prodotti e dei territori d’origine
  • Le tecniche di degustazione ed abbinamento più evolute
  • Non solo vino: il mondo dei distillati e della birra artigianale
  • I più efficaci strumenti di marketing, comunicazione e public speaking
  • Stage Garantito e altamente professionalizzante presso Cantine e Grandi aziende del Mondo Vitivinicolo Italiano e Ristoranti tra le più grandi eccellenze
  • Possibilità di lavorare come Consulente Esperto per enoteche, servizi di catering e organizzazione eventi
  • Qualifica Professionale di SOMMELIER Rilasciata in 4 Lingue + Abilitazione alla Somministrazione SAB (Ex REC)

Scopri Subito

il PROGRAMMA Completo e il CALENDARIO del prossimo corso per Sommelier

Il CULTORE DEL VINO, E NON SOLO

Lo si immagina tra decanter e bottiglie impolverate, all’interno di cantine piene di vini di ogni tipo ed annata. Ma un bravo Sommelier è in grado di curare tutto ciò che è beverage, anche oltre al già sconfinato universo del vino: dall’acqua all’aperitivo, dalla birra ai distillati e liquori. Un Sommelier professionista, infatti:

  • Padroneggia i fondamenti di viticoltura ed enologia
  • Conosce le diverse vinificazioni e sa riconoscere eventuali alterazioni e difetti
  • Conoscerai le tecniche di servizio di vini, birre e distillati
  • Sa applicare le corrette tecniche di degustazione e abbinamento
  • Sa sostenere una corretta analisi gusto-olfattiva, individuando punti di forza e criticità
  • Sa predisporre la carta vini e si occupa della gestione della cantina

Il Corso per Sommelier è un percorso completo progettato per formare figure professionali di alto profilo nella Sommellerie, una professione volta a favorire la divulgazione ed il consolidamento di una reale cultura e consapevolezza del Vino da parte del mondo della Ristorazione e dell’ospitalità.

Un titolo

Riconosciuto a livello internazionale

Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.

I numeri Accademia

+10

Edizioni già svolte
con successo dal 2016

+324

Ore di didattica
integrata

+2000

Aziende partner
per lo stage dei futuri SOMMELIER

80%

occupati dopo il corso

Una reale esperienza come SOMMELIER

Il Corso professionale per diventare Sommelier si contraddistingue per la sua particolare formula che vede suddiviso il percorso in una parte accademica per lo svolgimento del programma didattico e in una parte di stage, grazie alla quale l’allievo potrà massimizzare le nozioni apprese, fare esperienza diretta, ed entrare in contatto con una nuova dimensione lavorativa.

Gli allievi hanno l’opportunità di entrare in contatto ed apprendere dai migliori professionisti del settore e realtà d’eccellenza in tutta Italia.

Opportunità di lavoro

Attraverso questo percorso innovativo e altamente specializzato i partecipanti acquisiscono una conoscenza approfondita del settore e sviluppano le competenze teoriche e pratiche che gli permetteranno di inserirsi agevolmente come Sommelier Professionista in prestigiose realtà del mondo vitivinicolo o ristorativo.

Accademia delle Professioni

dicono di noi:

alessandra
breda

sommelier

“Quella materia sconosciuta – il Vino – è diventata da subito la mia passione. Oggi, dopo mesi di dedizione e duro lavoro, posso dire che il primo passo di un lungo cammino è stato fatto: dopo essere stata il secondo sommelier de “Il Marchesino” e aver rappresentato il Veneto ai Campionati del Mondo, ora lavoro presso il Four Season Hotels and Resorts.”

blank

federico
bortolozzo

sommelier

“Il corso mi ha pienamente soddisfatto, ritengo sia stato portato avanti a ottimi livelli, e lo stage in particolare è stato il punto di partenza per la mia nuova carriera.”

blank

anna
didonè

sommelier

“Nel 2015 l’azienda in cui lavoravo ha chiuso. Ero disoccupata, reduce da gravi problemi di salute grandiosamente risolti: mi sono guardata allo specchio e mi sono detta <<Adesso è il momento! Il momento di fare quello che mi piace!.>> Sono tornata sui banchi di scuola iscrivendomi al Corso per Sommelier e ora lavoro nel più grande Wine Shop d’Europa.”

Prestigiosi partner
per gli stage

Accademia delle Professioni conta su una rete di rapporti consolidati con oltre 2000 imprese operanti nei settori enogastronomico e ricettivo, sia in Italia che all’estero.

Qualche nome tra i più recenti e significativi: Le Calandre, Aqua Crua, La Peca, Antica Osteria da Cera, Quadri a Venezia, Perbellini, Vignalta, Tenuta Gorghi Tondi.

Lo stage viene programmato secondo i desideri, le richieste e la disponibilità dell’allievo e può essere effettuato anche al di fuori della Regione del Veneto, in tutta Italia o all’estero.

Titoli di studio rilasciati

Gli allievi che completano con successo le 600 ore formative, superando con
successo l’ESAME FINALE, conseguono:

blank

Abilitazione alla
Somministrazione e Vendita di
Alimenti e Bevande
(Ex Rec)

per la Regione del Veneto

blank

Certificazione EQF

Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework).

L’UE ha sviluppato lo European Qualification Framework (EQF) come strumento di “traduzione” per facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali. L’EQF cerca di sostenere la mobilità di studenti e lavoratori, di promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa.

blank

Diploma Digitale

Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi, Master, corsi professionali, tecnici e di specializzazione.

Questo per permettere a tutti gli alumni di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità in qualsiasi parte del mondo.

blank

Benefits

Durante la parte pratica gli allievi avranno l’opportunità di svolgere delle lezioni esperienziali, degustazioni e tasting con professionisti del settore.

Diventando un cliente ed allievo Accademia delle Professioni avrai inoltre: La possibilità candidare la tua attività a fare parte de La Guida, progetto editoriale che sostiene, promuove e supporta le aziende dei nostri clienti.