Qualifica professionale di
cioccolatiere
- Corso Professionale Riconosciuto a Livello Europeo
- Docenti, Maître Chocolatier e Pastry Chef professionisti con comprovata esperienza professionale
- Stage Garantito nelle migliori Pasticcerie e laboratori artigiani in Italia e all’estero
- Oltre 2.000 strutture convenzionate in tutto il mondo
- Laboratori didattici con attrezzatura professionale di ultima generazione
- +90% di occupati a fine Corso in Italia
- +25% apre e gestisce una propria attività
- Qualifica Professionale di CIOCCOLATIERE rilasciata in 4 Lingue + Abilitazione alla Somministrazione SAB (Ex REC)
SCARICA QUI
Lo speciale COUPON SCONTO di 100€
riceverai anche il
PROGRAMMA Completo e CALENDARIO del prossimo Corso per la Qualifica di Cioccolatiere
l’artigiano del cioccolato
Un settore che vale quasi 2 miliardi e registra ogni anno un aumento delle vendite. Sono 4 i kg di cioccolato che gli italiani consumano all’anno e 150.000kg quelli ordinati a domicilio. Una clientela sempre più attenta alla qualità, alla sostenibilità, all’innovazione dei sapori e alla stagionalità.
Il Maître Chocolatier è uno dei lavori artigianali più ricercati e particolari e che richiede oggi la massima padronanza delle nuove tecnologie alimentari e una perfetta conoscenza della cultura e della storia del cacao e degli altri ingredienti. La scelta del cioccolatino perfetto si basa infatti su tre criteri fondamentali:
- Qualità
- Gusto
- Estetica
Il corso per Cioccolatiere ha l’obiettivo di far conoscere tutti i segreti dell’Arte Cioccolatiera: una formazione completa e approfondita, dalle basi teoriche alle abilità pratiche indispensabili per la lavorazione e la conservazione del cioccolato.
Un titolo
Riconosciuto a livello internazionale

Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.
I numeri Accademia
+324
Ore di didattica
integrata
+276
Ore di tirocinio incluse nel percorso
+2000
Aziende partner
per lo stage dei futuri cioccolatieri
90%
occupati dopo il corso
DALL’ACCADEMIA ALLO STAGE COME CIOCCOLATIERE
Durante le ore di pratica, gli allievi imparano tutti i segreti della lavorazione del cioccolato sotto la guida attenta dei Maître Chocolatier di Accademia, dalla scelta delle materie prime all’utilizzo delle corrette temperature, dando vita a prodotti artigianali e pezzi artistici sia attraverso le tecniche manuali che con i macchinari.
Per un efficace apprendimento delle tecniche di lavorazione apprese nell’arco del percorso formativo è fondamentale che l’allievo sia inserito all’interno di una realtà lavorativa seguendone da subito l’operatività.
Opportunità di lavoro
Attraverso questo percorso innovativo e altamente specializzato i partecipanti acquisiscono una conoscenza approfondita del settore e sviluppano le competenze teoriche e pratiche necessarie per inserirsi fin da subito come esperto cioccolatiere in Cioccolaterie, Pasticcerie, Gelaterie Artigianali, ma anche Ristoranti e strutture ricettive.
Prestigiosi partner
per gli stage
Accademia delle Professioni conta su una rete di rapporti consolidati con oltre 2000 imprese operanti nei settori enogastronomico e ricettivo, sia in Italia che all’estero. Tra questi le migliori Pasticcerie d’Italia secondo la prestigiosa Guida del Gambero Rosso e il Golosario.
Qualche nome tra i più recenti e significativi: Pasticceria Biasetto, Le Sablon Prestige, Pasticceria Dino Pettenò, Pasticceria Staccoli, Il Chiosco, Pasticceria Marisa, d&g Patisserie, Zizzola.
Lo stage viene programmato secondo i desideri, le richieste e la disponibilità dell’allievo e può essere effettuato anche al di fuori della Regione del Veneto, in tutta Italia o all’estero.
Titoli di studio rilasciati
Gli allievi che completano con successo le 600 ore formative, superando con
successo l’ESAME FINALE, conseguono:

Abilitazione alla
Somministrazione e Vendita di
Alimenti e Bevande
(Ex Rec)
per la Regione del Veneto

Certificazione EQF
Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework)
L’UE ha sviluppato lo European Qualification Framework (EQF) come strumento di “traduzione” per facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali. L’EQF cerca di sostenere la mobilità di studenti e lavoratori, di promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa.

Diploma Digitale
Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi, Master, corsi professionali, tecnici e di specializzazione.
Questo per permettere a tutti gli alumni di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità in qualsiasi parte del mondo.

Benefits
Diventando un cliente ed allievo Accademia delle Professioni avrai inoltre: La possibilità candidare la tua attività a fare parte de La Guida, progetto editoriale che sostiene, promuove e supporta le aziende dei nostri clienti.