corso superiore di

pasticceria

  • Corso Professionale Riconosciuto a Livello Europeo
  • 100 ore ad altissima specializzazione
  • Lezioni tenute da Luigi Cappelletto, Pastry Chef di terza generazione
  • Esercitazioni pratiche in laboratorio
  • Attestato di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF

Scopri Subito

il PROGRAMMA Completo e il CALENDARIO della prossima edizione

una pasticceria ragionata e bilanciata

L’arte pasticciera si evolve in maniera costante, arricchendosi di metodologie, sperimentando “mix and match” audaci di abbinamenti e suggerendo nuovi percorsi di apprendimento. 

Per migliorare la qualità del lavoro è fondamentale lavorare sui dettagli della preparazione, imparare a bilanciare e a studiarne la struttura anche grazie alle nuove tecnologie a disposizione. Il ritorno ai prodotti genuini della terra e a ingredienti di prim’ordine è indispensabile per riscoprire ed innalzare i sapori.

Dalle Creme Superiori ai grandi lievitati, dessert al piatto e Confetteria: tutti i segreti di una pasticceria “ragionata” e bilanciata a regola d’arte. Tutte le lezioni vedranno la partecipazione del Maestro Luigi Cappelletto, Pastry Chef e docente di riferimento per la didattica in Accademia.

Un titolo

Riconosciuto a livello internazionale

Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.

I numeri Accademia

+100

ore ad altissima specializzazione

12

numero massimo di allievi per edizione

11

lezioni con il maestro luigi cappelletto

100%

allievi soddisfatti

i punti cardine del corso

Il Corso Superiore di Pasticceria è un percorso di 100 ore ad altissima specializzazione, 40 delle quali dedicate alla tecnologia degli alimenti e alla formazione teorica specifica e 60 alla pratica in laboratorio. Il piano didattico prevede lo studio nel dettaglio di

  • Creme Superiori
  • Dessert al piatto
  • Il lievito naturale
  • I grandi lievitati
  • La pasta fillo
  • La confetteria
  • Gli idro-colloidi e il loro utilizzo
  • I torroni e il panforte
  • Il bilanciamento
  • Pasticceria ragionata (ricette a basso indice glicemico, calorico e gluten free)
  • Vegan

Tutte le lezioni vedranno la partecipazione del Maestro Luigi Cappelletto

Accademia delle Professioni

dicono di noi:

celeste
boatto

pasticcera

“Ho appena concluso il Corso Superiore di Pasticceria. Sono piena di energie positive: ho tanta voglia di sperimentare nuove composizioni di dolci, che un anno fa mai avrei pensato di fare. ”

blank

valentina
sarto

pasticcera

“I corsi di Pasticceria che ho svolto all’Accademia mi hanno dato tantissimo sia a livello di competenze che umano, ma soprattutto fiducia in me stessa.”

blank

luigi
cappelletto

pastry chef e docente

“Dobbiamo elevare il nostro lavoro, curandone il dettaglio come ricchezza, come oggetto di scambio culturale.”

per chi è pensato il corso

Il Corso è disegnato e studiato “su misura” per coloro che hanno già compiuto un percorso di studi come Pasticcere e desiderano elevare le proprie conoscenze rispetto a tematiche con forte indice professionalizzante.

Per tutti coloro che hanno già portato a buon fine un percorso di studi in Accademia conseguendo la Qualifica Professionale o la Certificazione delle Competenze come Pasticcere, l’ammissione al Corso Superiore di Pasticceria sarà immediata.

Per pasticceri professionisti e per chi invece ha seguito un iter formativo diverso, sarà possibile candidarsi a sostenere una prova di ammissione, al buon esito della quale verrà resa possibile l’iscrizione al Corso Superiore di Pasticceria.

Titoli di studio rilasciati

Gli allievi che completano con successo le 100 ore formative conseguono:

blank

Certificazione EQF

Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework)

L’UE ha sviluppato lo European Qualification Framework (EQF) come strumento di “traduzione” per facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali. L’EQF cerca di sostenere la mobilità di studenti e lavoratori, di promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa.

blank

Diploma Digitale

Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi, Master, corsi professionali, tecnici e di specializzazione.

Questo per permettere a tutti gli alumni di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità in qualsiasi parte del mondo.