Certificazione professionale di
Food & Beverage
Manager
- Corso Professionale Riconosciuto a Livello Europeo
- Stage (facoltativo) nei migliori Locali e Ristoranti di tutta Italia e all’estero
- 200 nuovi Hotel e Ristoranti partner per l’esperienza di Stage comprese alcune tra le più importanti catene alberghiere Internazionali
- Il 90% di occupati a fine Corso in Italia ed il 100% all’estero
- Il 25% apre e gestisce un proprio Locale
- Certificazione Professionale di FOOD & BEVERAGE MANAGER
Rilasciata in 4 Lingue - Attestato per la Formazione HACCP
SCARICA QUI
PROGRAMMA Completo e CALENDARIO del prossimo Corso per la Certificazione di Food & Beverage Manager
Il management della
ristorazione e dell’hotellerie
La figura del F&B Manager o Restaurant Manager è una delle più richieste dal mercato del lavoro; molte aziende infatti evidenziano la difficoltà a reperire profili qualificati ed adatti a ricoprire una mansione che presuppone:
- conoscenze di marketing,
- management,
- budgeting,
- gestione delle risorse umane,
- oltre a conoscere in modo approfondito le dinamiche del settore dell’accoglienza.
Il Corso per la Certificazione di Food & Beverage Manager è studiato per la formazione di figure manageriali nel settore Food & Beverage e nei settori collegati quali hotellerie e ristorazione di alta fascia.
Un titolo
Riconosciuto a livello internazionale

Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.
I numeri Accademia
+15
Edizioni già svolte
con successo dal 2018
+200
Ore di didattica
integrata
+2000
Aziende partner
per lo stage dei futuri F&B Manager
90%
occupati dopo il corso
Una reale esperienza come F&B
Il corso riconosciuto per Food & Beverage Manager è realizzato in collaborazione con i migliori professionisti del settore nel panorama Italiano ed Internazionale
- 200 ore di didattica tra aula ed esercitazioni
- 120 ore di stage nei più prestigiosi Ristoranti e Catene Alberghiere d’Italia.
Il percorso è strutturato in modo tale da permettere ai frequentanti di diventare figure manageriali in grado di inserirsi efficacemente nel settore Food & Beverage e affini, sapendo gestire nel concreto tutte le attività legate alla gestione di un’attività ristorativa e ricettiva (personale, approvvigionamento, controllo della qualità di produzione e distribuzione di cibi e bevande, organizzazione di eventi, banchetti, riunioni e convegnistica)
Opportunità di lavoro
Attraverso questo percorso innovativo e altamente specializzato i partecipanti acquisiscono una conoscenza approfondita del settore e sviluppano le competenze teoriche e pratiche necessarie per ricoprire un ruolo gestionale all’interno di aziende che operano in questo ambito.
Il Food & Beverage Manager è una figura altamente richiesta presso:
- Ristoranti commerciali di alto profilo
- Grandi catene di ristorazione
- Ristoranti d’albergo e mondo dell’Hotellerie
- Società di catering/banqueting
- Imprese di ristorazione veloce o veicolata
- Villaggi turistici e navi da crociera
- Agenzie di consulenza nel settore Food.
Accademia delle Professioni
dicono di noi:

Jessica
simonetti
food & beverage manager
“Volevo vivere le attività ristorative sotto un altro aspetto, spostando la soddisfazione per la creazione di un piatto, ad una visione molto più ampia. Grazie a questo corso, ho avuto la possibilità di farlo.”

valerio
taranto
EXECUTIVE CHEF CONSULTANT
“Le competenze acquisite tra Rome Cavalieri e Accademia, unite alla mia esperienza pluriennale, mi hanno permesso di ottenere risultati ben superiori alle mie aspettative.”

Nadiya
Luchyshyn
food & bevegrage manager
“Dopo 20 anni di lavoro nel mondo della ristorazione era giunto il momento di frequentare un corso che potesse trasferirmi conoscenze e strumenti di management. Il Corso ha soddisfatto appieno le mie aspettative.”
Prestigiosi partner
per gli stage
Accademia delle Professioni conta su una rete di rapporti consolidati con oltre 2000 imprese operanti nei settori enogastronomico e ricettivo, sia in Italia che all’estero.
Qualche nome tra i più recenti e significativi: Four Season Hotels & Resorts, Gruppo Alajmo Spa, Rome Cavalieri Waldorf Astoria, Best Western Plus Villa Tacchi, JW Marriot Venice Resort & Spa, Metropole Venice Hotel, San Clemente Palace kempiski Venice, FeDe Group.
Lo stage viene programmato secondo i desideri, le richieste e la disponibilità dell’allievo e può essere effettuato anche al di fuori della Regione del Veneto, in tutta Italia o all’estero.
Titoli di studio rilasciati
Gli allievi che completano con successo le 600 ore formative, superando con
successo l’ESAME FINALE, conseguono:

Certificazione EQF
Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework)

Diploma Digitale
Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi, Master, corsi professionali, tecnici e di specializzazione.

Benefits
Diventando un cliente ed allievo Accademia delle Professioni avrai inoltre:
La possibilità candidare la tua attività a fare parte de La Guida, progetto editoriale che sostiene, promuove e supporta le aziende dei nostri clienti.