Certificazione professionale di
birraio artigiano
- Corso Professionale Riconosciuto a Livello Europeo
- Stage (facoltativo) nei Migliori Birrifici di tutta Italia e all’Estero
- 100 Edizioni già svolte con successo
- +100 Birrifici già aperti dai nostri ex allievi in Italia, Germania, Norvegia e Inghilterra
- Laboratori didattici con attrezzatura di ultima generazione: Birrificio Pilota, Birrificio Didattico, Birrificio 4.0, Laboratorio di Analisi Chimica e Microbiologica, Sala della Spillatura
- Programmi didattici sempre aggiornati a cura del CTS settore brassicolo
- Panel di docenti di eccezionale expertise
- Certificazione Professionale di BIRRAIO ARTIGIANO riconosciuta e spendibile in tutta l’Unione Europea
SCARICA QUI
PROGRAMMA Completo e CALENDARIO del prossimo Corso per la Certificazione Professionale di Birraio Artigiano
IL PRIMO, unico E ORIGINALE CORSO PER DIVENTARE
BIRRAIO
Il corso per la Certificazione Professionale di Birraio Artigiano offre un’ampia e approfondita panoramica sugli argomenti fondamentali per chiunque voglia intraprendere un’attività legata alla produzione e commercializzazione di birra artigianale, unita ad un’esperienza tecnico-pratica di laboratorio, funzionale anche per chi desidera proporsi come figura professionale specializzata nell’ambito della micro-produzione Birraia.
L’obiettivo del corso è quello di formare Birrai professionisti che possano
- collocarsi efficacemente nelle imprese della filiera brassicola nazionale e internazionale
- avviare una propria attività imprenditoriale nel mondo della birra artigianale, grazie alle conoscenze e competenze sviluppate
Un titolo
Riconosciuto a livello internazionale

Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.
I numeri Accademia
+100
Edizioni già svolte
con successo dal 2012
+200
Ore di didattica
integrata
+200
BIRRIFICI CONVENZIONATI
per lo stage dei futuri BIRRAI
+100
BIRRIFICI GIA’ APERTI
dopo il corso
Una reale esperienza come MASTRO BIRRAIO
Gli argomenti del corso, affrontati da docenti esperti del settore, spaziano dalla storia alle materie prime, dalle tecnologie di produzione, di lavorazione, di fermentazione e di conservazione alle esigenze impiantistiche, dalla conoscenza della qualità e delle caratteristiche organolettiche di ingredienti e prodotti derivati agli aspetti normativi, gestionali ed economico-finanziari, passando infine attraverso la corretta applicazione delle regole di etichettatura, igiene HACCP e sicurezza sul lavoro.
Accademia delle Professioni ha investito in una struttura didattica innovativa e unica nel suo genere, in grado di mettere gli allievi subito all’opera sulla realizzazione della loro birra. La parte pratica del Corso Professionale per Birraio Artigiano avviene in:
- BIRRIFICIO PILOTA | Laboratorio su impianto POWER-INA pilota, Riproduce fedelmente un vero e proprio birrificio,
- BIRRIFICIO DIDATTICO | Dispone di un impianto di produzione da 1,5 hl, appositamente studiato e realizzato ad hoc da Lasi impianti e completo di Sala cottura, 4 fermentatori e 4 maturatori.
- BIRRIFICIO 4.0 di SMACT | Realtà aumentata e supervisione da remoto ne consentono un costante controllo da parte dello staff.
- SALA DELLA SPILLATURA | Un laboratorio unico in Italia, dove poter apprendere i metodi classici di spillatura.
- LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA E ANALISI SENSORIALE | Per imparare a conoscere la birra fino all’ultima molecola, analizzandola dal punto di vista chimico e microbiologico, riconoscendone le caratteristiche organolettiche che permettono di abbinarla correttamente al cibo, nella pratica che viene definita di Beer Pairing.
Opportunità di carriera
Attraverso questo percorso innovativo e altamente specializzato i partecipanti acquisiscono una conoscenza approfondita del settore e sviluppano le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare come Birraio Artigiano all’interno di Microbirrifici, Birrifici Artigianali, Brewpub, Birrerie e Beer Restaurant, ma anche come esperto birraio all’interno del canale HO.RE.CA. Inoltre la possibilità di aprire una propria attività imprenditoriale anche grazie all’Abilitazione SAB ex REC inclusa nel percorso.
la prima cotta: birra artigianale didattica
Tutta la birra prodotta in Accademia prende il nome di “La Prima Cotta” trattandosi sempre di una prima volta per gli studenti che anno dopo anno si avvicendano nei laboratori ed in birrificio.
La Prima Cotta è quindi il frutto della ricerca e all’attento lavoro degli allievi dell’Accademia, oggi Polo Scientifico riconosciuto a livello Internazionale per la formazione in ambito Brassicolo.
Il corso prevede infatti la realizzazione di 8-9 “cotte” nei principali stili, dal calcolo della ricetta, alla selezione e lavorazione delle materie prime, al brassaggio fino al trasferimento in appositi fermentatori e maturatori. Da qui poi, trascorse le settimane necessarie all’affinamento del prodotto, l’imbottigliamento o infustamento.
Nel 2021 la “Prima Cotta” prodotta dagli allievi dell’Accademia ha trionfato nelle più importanti competizioni a livello nazionale ed internazionale:
- Primo posto a Birra dell’Anno nella categoria 9 – Birre ambrate, alta fermentazione, basso e medio grado alcolico, di ispirazione britannica (Mild, British Bitter, Extra Special Bitter, Irish Red Ale, British Brown Ale) con “La Prima Cotta – Brown Ale”.
- Medaglia d’oro al Brussels Beer Challenge nella categoria Speciality Beer per “La Prima Cotta Mild“
- Un oro per la “La Prima Cotta” Porter , due argento con “La Prima Cotta” Pils e Weiss e un bronzo per “La Prima Cotta – Schwarz” al Craft Beer Awards.
- Medaglio di bronzo al Barcelona Beer Challenge nella categoria Blanche.
- Doppia vittoria all’European Beer Challenge: Oro per “La Prima Cotta – Rauch” e Doppio Oro “La Prima Cotta – Porter”
la prima scuola ad aggiudicarsi una competizione brassicola internazionale


Accademia delle Professioni
dicono di noi:

nicola
baroncini
birraio e co-founder di radical brewery
“L’esperienza in Accademia è stata molto soddisfacente: oltre a conoscere nuovi amici e futuri colleghi, il Corso per Birraio Artigiano mi ha permesso di sviluppare e consolidare le conoscenze del mondo della birra ed avviare un’attività per la realizzazione di un prodotto completamente italiano e toscano”

PIERPAOLO
BO
BIRRAIO E TITOLARE DE IL BALDO BIRRAIO
“La mia passione e la forte determinazione mi hanno portato a raggiungere il mio obiettivo più ambizioso, aprire la mia attività dove la birra è la protagonista assoluta.”

Angelo
Apostolidis
BREWER AND CELLAR OPERATOR
“Accademia delle Professioni mi ha lanciato in un settore che non conoscevo e non posso fare altro che ringraziare tutti i docenti e i miei compagni di corso per i bellissimi e indimenticabili momenti passati insieme.”
Prestigiosi partner
per gli stage
Accademia delle Professioni conta su una rete di rapporti consolidati con oltre 200 birrifici in Italia e all’estero, oltre a Brewpub, imprese del settore HO.RE.CA, birrerie e beer restaurant.
Qualche nome tra i più recenti e significativi: Birrificio MC77, CR/AK, Birrificio La Buttiga, Birrificio Rurale, Birrificio di Cagliari, Birrificio Italiano, Birrificio The Lure, Birrificio Foglie d’Erba, Birrificio dell’Eremo, Birrificio Ritual Lab, Birrificio Opperbacco, Paname Brewing Company.
Lo stage viene programmato secondo i desideri, le richieste e la disponibilità dell’allievo e può essere effettuato anche al di fuori della Regione del Veneto, in tutta Italia o all’estero.
Titoli di studio rilasciati
Gli allievi che completano con successo il percorso formativo, superando l’ESAME FINALE, conseguono:

Certificazione EQF
Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework)
L’UE ha sviluppato lo European Qualification Framework (EQF) come strumento di “traduzione” per facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali. L’EQF cerca di sostenere la mobilità di studenti e lavoratori, di promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa.

Diploma Digitale
Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi, Master, corsi professionali, tecnici e di specializzazione.
Questo per permettere a tutti gli alumni di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità in qualsiasi parte del mondo.

Benefits
- Lezioni tenute da professionisti affermati
- Esecitazioni pratiche nel Birrificio Didattico
- Visite didattiche come da programma
- Networking continuo con i migliori esperti del settore
- Programmi didattici quotidianamente aggiornati grazie al tavolo di lavoro permanente del Comitato Tecnico Scientifico del settore brassicolo
- Collegamento diretto con le Associazioni di categoria
Diventando un cliente ed allievo Accademia delle Professioni avrai inoltre: La possibilità candidare la tua attività a fare parte de La Guida, progetto editoriale che sostiene, promuove e supporta le aziende dei nostri clienti e del “Wall of Fame”, dove vengono inserite le imprese e i traguardi degli allievi Accademia nel mondo Brassicolo.