Certificazione professionale di

beer sommelier

  • Corso Professionale Riconosciuto a Livello Europeo
  • Opportunità di Stage nei migliori Birrifici, Microbirrifici, Brewpub, Birrerie, Beer Restaurant, Hotel e imprese del canale HO.RE.CA., in Italia e all’estero
  • Laboratori didattici con attrezzatura di ultima generazione: Birrificio DidatticoLaboratorio di DegustazioneSala della Spillatura
  • Lezioni tenute da professionisti affermati, tra cui Lorenzo Dabove Kuaska
  • Il 40% degli studenti apre una propria attività o si afferma come consulente esperto
  • Certificazione Professionale di BEER SOMMELIER Rilasciata in 4 Lingue

SCARICA QUI

PROGRAMMA Completo e CALENDARIO del prossimo Corso per la
Certificazione di Beer Sommelier

Apprendere una nuova professione in uno dei centri più qualificati d’Europa

Il Corso per Beer Sommelier di Accademia delle Professioni con rilascio di Certificazione Professionale viene realizzato in collaborazione con i migliori professionisti italiani ed internazionali, andando ad affiancarsi al percorso per Birraio Artigiano rappresenta il fiore all’occhiello nell’offerta didattica che Accademia dedica al settore brassicolo.

Il primo corso di riconosciuto per Sommelier della Birra: 200 ore di didattica in aula e laboratorio di degustazione, più uno stage formativo tra birrifici, brew pub, beer restaurant e grandi publican in tutta Italia.

Un titolo

Riconosciuto a livello internazionale

Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.

I numeri Accademia

+200

Ore di didattica
integrata

+120

Ore di TIROCINIO FORMATIVO

+200

Aziende partner
per lo stage dei futuri BEER SOMMELIER

40%

degli studenti
Diventa imprenditore

IL TUO PERCORSO PER DIVENTARE UN PROFESSIONISTA

Gli argomenti del corso, affrontati da docenti di riferimento nel settore, spaziano dalla storia della birra alla birrografia (la geografia della birra), dall’organizzazione di una cantina alla gestione del rapporto con fornitori e clienti, allo studio degli stili di birra secondo le linee guida BJCP, maturando approfondite conoscenze relativamente all’analisi tecnica del prodotto, degustative e di abbinamento cibo/birra.

Fondamentale anche lo studio dei difetti e delle possibili contaminazioni, passando per l’analisi della qualità e delle caratteristiche organolettiche/nutrizionali e le corrette tecniche di spillatura, grazie alla pratica nel Laboratorio di Analisi Chimica e nell’apposita Sala della Spillatura.

Opportunità di CARRIERA

Attraverso questo percorso innovativo e altamente specializzato i partecipanti acquisiscono una conoscenza approfondita del settore e sviluppano le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare come Beer Sommelier all’interno di Birrifici Artigianali, Microbirrifici, Brewpub, Birrerie, Ristoranti e hotel, ma anche come consulenti esperti all’interno del canale HO.RE.CA.. Inoltre la possibilità di aprire una propria attività imprenditoriale grazie all’Abilitazione SAB ex REC inclusa nel percorso.

Accademia delle Professioni

dicono di noi:

domenico
cavallaro

publican e titolare del birrificio aosta

“Il corso Beer Sommelier di Accademia mi ha reso cosciente del fatto che volessi continuare a formarmi sul mondo della Birra e diventare un professionista a tutti gli effetti. Grazie a questo percorso ho aperto un locale specializzato sulle “Craft Beer” e ho rilevato un impianto produttivo. ”

blank

chiara
rubinato

beer sommelier e consulente

“Con RUBYBEERLOVER, grazie alle competenze acquisite in Accademia, dispenso preziosi consigli per diffondere la cultura della birra artigianale e del bere di qualità.”

blank

enrico
bartoletti

beer sommelier e consulente settore beverage

“In Accademia ho trovato un gruppo di docenti d’eccellenza, un clima di crescita, dei compagni umanamente e professionalmente grandi. Credo che la rete creata attraverso il corso sia la vera forza ed il vero valore aggiunto, al di là delle competenze tecniche acquisite.”

Prestigiosi partner
per gli stage

Accademia delle Professioni conta su una rete di rapporti consolidati con oltre 200 birrifici convenzionati e imprese operanti nei settori enogastronomico e ricettivo, sia in Italia che all’estero.

Qualche nome tra i più recenti e significativi: Ferro Distribuzione, Il Punto a Bologna, Imola Bevande, The Brew Milano, Interbrau Spa, Ora Brewing Company LTD a Londra, CR/AK.

Lo stage viene programmato secondo i desideri, le richieste e la disponibilità dell’allievo e può essere effettuato anche al di fuori della Regione del Veneto, in tutta Italia o all’estero.

Titoli rilasciati

Gli allievi che completano con successo il corso per la Certificazione di Beer Sommelier, superando con
successo l’ESAME FINALE, conseguono:

blank

Certificazione EQF

Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework)

L’UE ha sviluppato lo European Qualification Framework (EQF) come strumento di “traduzione” per facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali. L’EQF cerca di sostenere la mobilità di studenti e lavoratori, di promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa.

blank

Diploma Digitale

Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi, Master, corsi professionali, tecnici e di specializzazione.

Questo per permettere a tutti gli alumni di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità in qualsiasi parte del mondo.

blank

Benefits

  • Lezioni tenute da professionisti affermati
  • Esercitazioni pratiche nel Laboratorio di Degustazione, Sala della Spillatura, Laboratorio di Analisi e Birrificio Didattico
  • Networking continuo con i migliori esperti del settore
  • Programmi didattici quotidianamente aggiornati grazie al tavolo di lavoro permanente del Comitato Tecnico Scientifico del settore brassicolo
  • Collegamento diretto con le Associazioni di categoria

Diventando un cliente ed allievo Accademia delle Professioni avrai inoltre: La possibilità candidare la tua attività a fare parte de La Guida, progetto editoriale che sostiene, promuove e supporta le aziende dei nostri clienti e del “Wall of Fame”, dove vengono inserite le imprese e i traguardi degli allievi Accademia nel mondo Brassicolo.