
DIPLOMA DI MATURITÀ
IN ENOGASTRONOMIA
L’Istituto Superiore per il Made in Italy coniuga un’accurata preparazione professionale con una solida crescita culturale e si connota per le discipline connesse alle esigenze della ristorazione e dell’hospitality. L’insegnamento comprende lezioni teoriche in aula, attività di laboratorio, uscite didattiche, stage lavorativi – in Italia e all’estero – in strutture qualificate.
RICHIEDI SUBITO
INFORMAZIONI
DIPLOMA DI MATURITÀ
IN ENOGASTRONOMIA
L’Istituto Superiore per il Made in Italy coniuga un’accurata preparazione professionale con una solida crescita culturale e si connota per le discipline connesse alle esigenze della ristorazione e dell’hospitality. L’insegnamento comprende lezioni teoriche in aula, attività di laboratorio, uscite didattiche, stage lavorativi – in Italia e all’estero – in strutture qualificate.
RICHIEDI SUBITO
INFORMAZIONI
PROGRAMMA
Accurata preparazione professionale e una solida crescita culturale
DIPLOMA
Maturità Alberghiera come Tecnico dei Servizi della Ristorazione
CARRIERA
Accedi qualsiasi facoltà Universitaria o inserimento nel mondo del lavoro
UN GRANDE E STIMOLANTE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

L’istituto è situato all’interno dell’importante polo didattico di via Risorgimento 29 a Noventa Padovana (PD), in un edificio ad elevata tecnologia e sostenibilità ambientale pensato per gli studenti, dove ogni giorno si svolgono corsi di Specializzazione ed Alta Formazione creando così un grande e stimolante ambiente di apprendimento per i nostri studenti i quali possono incontrare esperti, tecnici e professionisti del settore per uno scambio continuo di saperi, competenze, esperienze.
CON QUESTO PERCORSO DI STUDI OTTIENI IL:
Diploma di Maturità quinquennale di
Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
QUESTO PERCORSO DI STUDI PERMETTE:
L’iscrizione a tutti corsi di laurea universitari, ai Percorsi ITS, IFTS e ai Master post-diploma.
L’accesso al mondo del lavoro in tutti gli ambiti dell’ampio e stimolante settore dei servizi enogastronomici, del turistico-alberghiero, dell’agroalimentare sia tradizionali come Cuoco, Maitre, Barman, Responsabile sicurezza alimentare (Haccp), Tecnico commerciale, F&B Manager, che più innovativi come Storytelling dei prodotti e delle imprese del settore; marketing e valorizzazione dei prodotti enogastronomici con l’utilizzo dei social, Esperto di analisi sensoriale, Responsabile dei servizi di ristorazione all’interno della grande distribuzione; responsabile acquisti, auto-imprenditorialità e start up.
Inoltre frequentando i numerosi percorsi e laboratori proposti potrai ottenere le seguenti certificazioni di competenze Liv. EQF4 (European Qualification Framework):
- Certificazioni linguistiche
- Certificazioni professionali come: Sommelier / Pasticceria internazionale / Analisi sensoriale degli alimenti / Gelateria
CON NOI SARAI 3 VOLTE “IN”
#INNOVATIVO
Prepariamo i nostri allievi per lavori innovativi ed in evoluzione, inserendo all’interno dei percorsi scolastici percorsi di alta formazione, specializzandoti sia nell’area Culturale che Professionale – Scientifica. Potrai quindi personalizzare e approfondire il tuo percorso scegliendo tra una vasta gamma di proposte.
#INTERNAZIONALE
Certificazione linguistiche e scambi culturali, corsi di cucina internazionale, visite didattiche e progetto Erasmus: in un mondo globalizzato la lingua comune è il cibo.
#INSIEME
Studenti, famiglie, personale scolastico, docenti, esperti, costruiscono congiuntamente, ciascuno per il proprio ruolo, l’apprendimento e lo stare insieme. Imparerai ad accogliere e ad essere accolto per migliorare, maturare e crescere personalmente in una rete di relazioni positive
PIANO DI STUDI DEL QUINQUENNIO
Il piano di studi prevede – come da programmazione Ministeriale – un’area di insegnamento generale, un’area di indirizzo con l’inserimento di una serie di competenze trasversali e di cittadinanza e i percorsi PCTO- per le competenze trasversali e l’orientamento.
Nel biennio (I e II): Lingua italiana, Lingua inglese, Seconda lingua tedesco, Storia e geografia, Matematica, Scienze integrate: fisica, chimica; Tecnologie dell’informazione e della comunicazione; Scienza dell’alimentazione; Diritto ed economia; Scienze Motorie e sportive; Religione cattolica. Laboratorio dei servizi enogastronomici: Settore cucina; Laboratorio dei servizi enogastronomici: Settore Sala e Vendita; Laboratorio servizi di accoglienza turistica.
Nel triennio (III, IV, V): Lingua e letteratura italiana, Lingua inglese, Seconda lingua tedesco, Storia, Matematica, Scienza e cultura dell’alimentazione; Diritto e tecniche della struttura ricettiva; Scienze Motorie e sportive; Religione cattolica. Laboratorio dei servizi enogastronomici: Settore cucina; Laboratorio dei servizi enogastronomici: Settore Sala e Vendita.
In più potrai svolgere le seguenti attività e seguire i percorsi e le esperienze di approfondimento:
FANTAIMPRESA
PERSONAL BRANDING
LINGUA INGLESE E TEDESCO
COMUNICAZIONE EFFICACE PER L’AZIENDA
COMUNICAZIONE DIGITALE, PUBLIC SPEAKING
DIDATTICA LABORATORIALE
NETWORKING con il territorio
CIBO E SALUTE, ANALISI SENSORIALE
TEATRO