Salgono a 65 le attività imprenditoriali nel campo brassicolo aperte da ex allievi dell’Accademia, divenuta polo didattico di riferimento nel settore birra post-industriale, che si prepara a festeggiare le 50 edizioni del Corso per Birraio Artigiano.
News
Enzo Leonardelli: Ristoratore da sempre, oggi Socio e Birraio del Birrificio Birra del Bosco
Pulizia, tempo e passione, queste sono le caratteristiche fondamentali per avere un Birrificio che produce birra artigianale di successo secondo Enzo Leonardelli.
Studiare all’Istituto Superiore di Enogastrononia di Padova : una scuola per due indirizzi
La scuola alberghiera è un Istituto di formazione secondaria di secondo grado e la nuova denominazione è “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera”.
VINO E CIBO | Allievi Accademia delle Professioni tra le Stelle al Salone dei Sapori
Showcooking sul palco dei VIP per gli studenti di Cucina dell’Accademia delle Professioni
IL MATTINO | Accademia delle Professioni «L’88% dei diplomati dopo sei mesi lavora»
«accogliamo circa 1000 ragazzi e 2000 adulti in percorsi diversi di formazione tecnica e di qualifica professionale negli ambiti del food&beverage e delle professioni digitali. Offriamo agli uni e agli altri tassi di occupazione a 6 mesi dal diploma che raggiungono percentuali dell’88%» Federico Pendin
COMUNICATO STAMPA | Allievi Accademia delle Professioni tra le stelle: Al Salone dei Sapori showcooking sul palco dei VIP per gli studenti di Cucina
Domenica 12 Maggio al Salone dei Sapori, si vedranno grandi nomi della ristorazione, quali Antonino Cannavacciuolo e l’intera famiglia Alajmo. In scena ci saranno anche gli studenti del Corso per la Qualifica di Cuoco guidati dallo Chef e Docente Samuele Beccaro.
Job Day DIEFFE: colloqui svolti all’Istituto Superiore di Enogastronomia
Martedì 30 aprile 2019 gli studenti dell’ Istituto Superiore di Enogastronomia appartenenti alle classi terze e quarte si sono confrontati con un’occasione preziosa: una mattinata di colloqui di lavoro con imprese del settore Hospitality/Food&Beverage, nelle aule della loro scuola.
Allievi dell’Accademia sul palco del Salone tra Cannavacciuolo e la Famiglia Alajmo
Salone dei Sapori: Domenica 12 Maggio riflettori puntati sullo show-cooking delle 13:00 sul palco dei BIG: In scena gli studenti del Corso per la Qualifica di Cuoco guidati dallo Chef e Docente Samuele Beccaro
Presentazione percorso ITS agli studenti del Quinto anno dell’ Istituto Superiore di Enogastronomia
Presentazione percorso ITS agli studenti del Quinto anno dell’ Istituto Superiore di Enogastronomia
Job Day DIEFFE: mattinata di colloqui all’Istituto Superiore di Enogastronomia
Importanti aziende del settore Hospitality incontreranno gli allievi dell’ Istituto Superiore di Enogastronomia per una mattinata di colloqui di selezione
Tecnica Tedesca, Belga o Inglese? La Sala della Spillatura insegna
Laboratorio Didattico unico in Italia per l’apprendimento delle Tecniche di Spillatura, la Sala della Spillatura dell’Accademia DIEFFE, sarà fondamentale per gli allievi per poter scoprire i segreti della birra perfetta.
Ricerca, tradizione e Innovazione: il mestiere di Pizzaiolo secondo Tommaso Zago
“Oggi per essere un bravo pizzaiolo servono cultura, competenza e passione”. Intervista a Tommaso Zago, da creativo affermato nel mondo della pubblicità a ricercatore e formatore nella Panificazione e Pizzeria che ha seguito “il richiamo della lievitazione”
DONNA MODERNA | Professione Birraie
Addio allo stereotipo dell’uomo tatuato e con la barba. Alla testa dei birrifici ci sono loro: recuperano antiche ricette o decidono di coltivare la canapa per produrre nuove formule
Padova, Palazzo della Ragione si tinge di blu: sabato 11 maggio la Proclamazione Plenaria dei Diplomati DIEFFE
Gli studenti dell’Accademia delle Professioni saranno celebrati alla presenza delle Istituzioni e dell’Università di Padova. L’evento, nella programmazione ufficiale del Salone dei Sapori. Attese oltre 600 persone.
Lo Chef Samuele Beccaro porta lo Slow Taste al Salone dei Sapori
Samuele Beccaro presente al Salone dei Sapori di Padova domenica 12 Maggio, per uno show cooking all’insegna della cucina contemporanea ed innovativa del territorio.
Il Bakery Chef Marco Zannin e la tradizione Veneta al Salone dei Sapori
Lo Chef Marco Zannin sarà presente alla manifestazione più attesa della stagione a Padova, il Salone dei Sapori, con due show cooking la cui protagonista sarà la tradizione veneta.
Salone dei Sapori: Padova Capitale Gourmet dall’8 al 12 Maggio, Accademia delle Professioni Partner Ufficiale. 500 Posti VIP riservati agli ospiti dell’Accademia.
Dall’8 al 12 Maggio arriva il Salone dei Sapori, Food Festival con eventi, talk, super-ospiti, showcooking e live show.
Nel Salone Cerimonia di Proclamazione Plenaria e Consegna Diplomi per i 400 allievi dell’Accademia delle Professioni, Beccaro e Zannin sul palco dei BIG.
TREVISO TODAY | Firmata partnership tra la scuola Accademia delle Professioni di Valdobbiadene e una multinazionale
Firmata partnership tra la scuola Accademia delle Professioni di Valdobbiadene e una multinazionale. Si tratta della neozelandese “Fisher & Paykel”, azienda leader nel settore delle attrezzature per ristorazione che ha sede a Borso del Grappa
COMUNICATO STAMPA | A Valdobbiadene Fischer & Paykel con Accademia delle Professioni per testare i forni e i piani di cottura di ultima generazione
Lunedì 15 maggio alle ore 11.45, si terrà nella sede Accademia delle Professioni di Valdobbiadene, una Conferenza stampa in cui verrà illustrato il progetto di partnership in partenza con Fischer & Paykel.
A Verona il nuovo Corso per diventare Gelatiere Artigiano: mercoledì 8 maggio l’Open Day
La sede di Verona, mercoledì 8 Maggio, sarà aperta al pubblico in occasione della presentazione del Corso per la qualifica di Gelatiere Artigiano, dove gli interessati potranno conoscere gli spazi e i docenti.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 32
- SUCCESSIVA >