Esplosiva all’olfatto ed equilibrata in bocca, con note di mango, papaia e frutto della passione. Si presenta così la Digital Beer di Digital Meet 2019, realizzata dagli studenti di Accademia delle Professioni Accademia delle Professioni con l’aiuto di un algoritmo che consente di accentuare i sentori.
News
GIORNALE DI CARATE | Corsi serali per un futuro nella ristorazione
Inseguire i propri sogni sempre, anche quando la paura ci fa credere che è troppo tardi. E’ stato questo il messaggio lanciato da In-Presa e la veneta Accademia delle Professioni.
IL CITTADINO | Il Distretto del gusto diventa sociale con la scuola per adulti a In-Presa
Chi ha detto che gli adulti non possano andare a scuola?
Presentati ufficialmente i corsi di cuoco e pasticcere attivati insieme alla veneta Accademia delle professioni.
IL GIORNO | Due nuovi corsi a InPresa destinati a chi sogna di essere cuoco o pasticcere.
Per chi vuole trasformare una passione in una professione, trovare lavoro e magari aprire un’impresa nel settore, sono in arrivo a Carate due corsi professionali a cura dell’Accademia delle Professioni
DIGITALBEER: Dallo studio della ricetta al packaging, la birra digitale è 100% MADE IN ACCADEMIA
Il TED (Technology, Entertainment and Design) è un associazione no profit nata negli Stati Uniti nel 1984. Organizza conferenze con l’obiettivo di far incontrare le menti e le idee più stupefacenti del pensiero globale.
TalkS on Tour 2019: Quando persone e tecnologie si incontrano
L’esperienza Accademia delle Professioni raccontata sul palco di Talks on Tour 2019 da Stefano Ziroldo, Vicepresidente e HR Manager intervistato da Andrea Fradeani, professore associato di Economia aziendale presso l’Università di Macerata.
IL GAZZETTINO | Birra a chilometro zero grazie a due giovani stagisti
Una scommessa tutta da vincere, giocata con passione e determinazione, nel settore sempre più competitivo delle bevande di fattura artigianale, destinate a un pubblico che vuole andare oltre l’offerta della produzione industriale. Si inaugura tra 10 giorni a Teolo.
Inizia il Master IFTS in Arti Culinarie e Gastronomiche, focus sul Management della Ristorazione
Oggi la prima lezione del Master IFTS in Arti Culinarie e Gastronomiche, focus sul Management della Ristorazione e sulle micro-produzioni agroalimentari.
AISE | La buona Cucina del Veneto sbarca a Istanbul con l’Ambasciata e l’Accademia della Cucina
Dal 16 al 20 settembre, lo chef italiano Samuele Beccaro, accompagnato dal suo team, atterrerà ad Istanbul dove ad attenderlo ci sarà un fitto programma di eventi per promuovere le eccellenze della cucina italiana, con uno sguardo particolare ai sapori e alle tradizioni della gastronomia veneta.
Accademia Full-EXPERIENCE 2019 | 21.09 Verona
Sabato 21 Settembre appuntamento nella sede di Verona per conoscere e sperimentare TUTTE le attività dell’Accademia in un percorso attraverso aule e laboratori a diretto contatto con docenti ed allievi pronti a portare la propria testimonianza sul campo.
Brand Ambassador Accademia ad Instanbul ospiti dell’Ambasciata Italiana.
Su invito dell’Ambasciatore d’Italia in Turchia Massimo Gaiani, il team dell’Accademia guidato dallo Chef Samuele Beccaro, curerà una serie di importanti eventi istituzionali. Masterclass di Cucina Italiana in due tra le più prestigiose Università della città.
CORRIERE DEL VENETO | Cercate lavoro? Fatevi una Birra. Il 98% dei diplomati trova posto
La formazione professionale. Il caso della padovana DIEFFE, prima scuola per mastri birrai riconosciuta dall’Unione Europea.
Accademia Full-EXPERIENCE 2020 | 14.09 Padova
Sabato 14 Settembre appuntamento nella sede di Noventa Padovana per conoscere e sperimentare TUTTE le attività dell’Accademia in un percorso attraverso aule e laboratori a diretto contatto con docenti ed allievi pronti a portare la propria testimonianza sul campo.
PADOVAOGGI | COME DIVENTARE BARMAN
Per diventare barman professionista è necessario seguire un percorso formativo articolato, oltre, ovviamente, a pratica e allenamento
A Verona il corso serale per diventare Pizzaioli qualificati: si inizia a fine ottobre
Gli iscritti impareranno le tecniche di lavorazione per produrre pizze di alta qualità, ma non solo. Si studieranno anche la realizzazione di pane e prodotti da forno, la tecnologia alimentare, la ricerca e valorizzazione del gusto e la definizione di un business plan per avviare la propria attività.
VIDEO Intervista a Marco Fagiano | Corso per Pizzaiolo
“Si è creato un ambiente dove confronto e scambio di idee con compagni e docenti erano all’ordine del giorno, in stage poi ho acquisito il metodo di lavoro. E’ stato il miglior investimento che potessi fare.”
L’ARENA | “Cambio vita e realizzo un sogno: fare della mia passione un mestiere”
A pochi passi da Piazza Bra un’Accademia forma adulti e giovani diplomati che aspirano a dare una svolta alla propria carriera, divenendo chef, pasticceri, sommelier, F&B manager e pizzaioli, ma anche esperti del digitale e della contabilità.
Da Archivista a PHP Developer in Websonica: il fascino del codice secondo Enrico Piva
All’Università frequenta un corso a scelta di Base di dati e scopre che la sua vera passione era la gestione di dati, l’uso che il computer ne faceva e come venivano manipolati. Decide così di iscriversi al Corso di Qualifica di Programmatore PHP Cloud Integrator.
LA VALLÉE NOTIZIE | È buona e va di moda: funziona la birra “Made in Valle d’Aosta”
Hanno in comune la passione per la birra. Hanno studiato, sperimentato, scelto. Si sono posizionati lungo la vallata centrale, ma non solo. Sono i «mastri birrai» valdostani: anche se non tutti si fanno chiamare così, alcuni preferiscono «birraiolo» o semplicemente «appassionato», hanno comunque una ricetta ideale e vogliono realizzarla.
IL SOLE 24 ORE | A Padova il corso certificato UE per diventare Beer Sommelier
Analisi delle materie prime, conoscenza dei metodi di produzione, tecniche di degustazione e abbinamento, difetti e alterazioni microbiologiche, aspetti nutrizionali e tecniche di spillatura. Sono queste alcune delle competenze fondamentali che la nuova figura del Beer Sommelier sembra destinata ad avere per offrire supporto al consumatore, ma anche a chi la birra la serve.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 32
- SUCCESSIVA >