Le gelaterie artigianali resistono alla crisi economica con una fetta di mercato del 55% e un volume d’affari di 2,5 miliardi l’anno. Ecco come diventare gelatiere in Italia.
Corsi e Formazione | Tutte le News
Intervista a Stefania Sorbara, dallo Stellato Tilia a Dobbiaco a Corporate Chef per Irinox
“Da avvocato a food-blogger, dopo il corso per Cuoco entro nella Brigata dello Stellato Tilia di Dobbiaco ed oggi impegno e passione mi hanno permesso di diventare Corporate Chef per Irinox!”
Masterclass con Massimo Albanese
Il maestro pasticcere Massimo Albanese interverrà con due lezioni riservate agli allievi di Pasticceria il 14 e 15 Luglio, presso la sede Dieffe di Noventa Padovana.
Masterclass con Paolo Lauciani
Giovedì 21 e Venerdì 22 Luglio il Sommelier FIS Paolo Lauciani terrà due lezioni di Vitivinicoltura Francese
LA DIFESA DEL POPOLO | UNA SCUOLA PER FARE UNA BUONA BIRRA
DIEFFE, la prima scuola in Italia che dispone di un vero birrificio interno e attira aspiranti birrai da tutta la penisola ma anche dall’estero. E in questi giorni vi si sta girando “Beer master”, il primo talent show televisivo dedicato al mondo della birra artigiana nazionale
London calling… Accademia delle Professioni Eccellenza Italiana al Bellavita Expo 2016
Dal 17 al 19 luglio 2016 andrà in scena a Londra il Bellavita Expo, ospitato nel bellissimo centro fieristico Business Design Centre, il più grande evento gastronomico business-to-business nel Regno Unito, dove ci sarà modo di apprezzare le eccellenze del Made-in Italy. Questo evento è destinato a diventare sempre più il punto di riferimento per il cibo italiano nel mondo e luogo di incontro interattivo tra tradizione e innovazione, tra tavole rotonde e degustazioni.
Terme Delice 2016 Festival Nazionale del Gelato Artigianale
A rappresentare Accademia delle Professioni due Gelatiere e imprenditrici creative e molto preparate, entrambe ex allieve del Corso per Gelatiere Artigiano:Elena Alecu e Lucia Mindrut che hanno recentemente aperto con grandissimo successo la loro Gelateria Artigianale nel centro di Mestre, “Gelateria Dante”.
DBeer Day 2016 alle Staffe
Una giornata dedicata alla Birra e rivolta a tutti gli appassionati di birra che lavorano nel mondo della ristorazione a cui sarà data la possibilità di degustare più di una ventina di birre di diversi marchi e provenieneze , con l’opportunità di partecipare ai seminari in programma per scoprirne le tecniche di produzione, imparare ad abbinare birra e cibo conoscere meglio le tanto amate IPA.
Intervista a Lorenzo Serroni, ha aperto Beer The Lure, la musica del Gusto
“Coniugare le mie passioni per Birra e Musica con un unico scopo, un sogno che sta diventando realtà”
Mini Master Cake Design e Sugar Art a Valdobbiadene
Tre appuntamenti di 5 ore per preparare bellissime torte, toccando i temi del Bakery (pasticceria anglosassone) per la preparazione delle basi, delle diverse tipologie di copertura e decorazione, fino alle realizzazioni floreali e di personaggi ispirati al mondo dei cartoon imparando i trucchi segreti per rendere le tue torte qualcosa di originale, unico e irripetibile.
Doemens Academy Master
Presso la sede Accademia delle Professioni di Padova a partire da gennaio sarà proposto un ciclo do seminari di approfondimento con relatori DOEMENS in lingua inglese e traduzione in italiano, della durata di 16 ore realizzati nelle giornate di sabato e domenica.
A Lonigo i nuovi Corsi con Chef d’eccezione e Stage Stellati
Il 27 gennaio a Lonigo saranno presentate le nuove edizioni del Corso Professionale per Cuoco e del Corso Professionale per Pasticcere dell’Accademia delle Professioni DIEFFE. I corsi, della durata di 600 ore, si svolgeranno a partire da Novembre per 3 Lezioni a settimana serali secondo la materia trattata presso la nuova sede di Lonigo.
Corso Intensivo per Gelatiere di 50 Ore full Immersion
Tra le numerose novità per il 2016 la 1° edizione del Corso Intensivo per Gelatiere, un corso finalizzato all’acquisizione di tecniche e metodologie per la produzione del gelato con l’obiettivo di dare agli allievi una preparazione completa e approfondita sul mondo del Gelato Artigianale.
Corso di Perfezionamento in Tecnologia del Gelato
Due giornate, full immersion durante le quali si tratteranno in modo approfondito: il ciclo di produzione del gelato, gli ingredienti della gelateria ed il loro bilanciamento, il calcolo del PAC, gli zuccheri e gli emulsionanti alternativi, la preparazione del sorbetto, l’alcol nel gelato, la maturazione, l’abbattimento e il calcolo del PoD.
DIEFFE ti regala MIG, la Mostra Internazionale del Gelato
In occasione della MIG verrà presentata la nuova iniziativa di Accademia delle Professioni nel campo dei servizi di consulenza: “JOB-BOOSTER”, uno sportello riservato per l’avvio e il rilancio d’impresa. Lo sportello ha l’obiettivo di mettere a disposizione la voce di consulenti esperti del settore a tutti coloro che hanno un’idea imprenditoriale nell’ambito del Food & Beverage.
Nuova edizione del Corso di Web Marketing e Social Media
L’attività formativa proposta da Accademia delle Professioni si è arricchita dal 2015 con una nuova opportunità rivolta allo studio e all’analisi del mondo della comunicazione e vendita nel web e nei social media. Il corso si rivolge a futuri web manager, responsabili della comunicazione e del marketing ed a coloro che desiderano inserirsi come figura dipendente o autonoma nel complesso mondo del Web Marketing.
1 Italiano su 10 è Vegetariano, boom di iscrizioni al Corso Naurale
In Italia il numero di persone che abbracciano uno stile di vita vegetariano e vegano è in costante crescita e costituisce al giorno d’oggi quasi il 10% della popolazione Italiana. Nell’ultimo anno infatti si contano 4,2 milioni di vegetariani contro i 3,7 milioni del 2013, registrando un aumento del +15% in un solo anno (dati Eurispes).
DIEFFE ospita Mary Ann Esposito, Star del programma “Ciao Italia”
Il 30 settembre 2015 la conduttrice TV Mary Ann Esposito sarà la protagonista di un evento culinario a tema regionale realizzato in collaborazione con DIEFFE dove per un selezionato pubblico di 30 operatori di diverse nazionalità terrà una lezione di cucina e gastronomia sulle eccellenze e le tipicità della nostra regione affiancata dal marito e dai docenti dell’Accademia.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- SUCCESSIVA >