“Dopo un percorso scolastico sbagliato, oggi sono orgoglioso di seguire la mia vera passione, lavoro come capopartita in un prestigioso Ristorante stellato, Casin del Gamba.”
Corsi e Formazione | Tutte le News
A 1000km da casa e la necessità di trovare lavoro. Intervista a Maria Chilla, ora impiegata amministrativa in ufficio del Personale
Avevo bisogno di due cose: farmi conoscere in ambito lavorativo e imparare ad usare un gestionale di contabilità. Mi sono messa alla ricerca di un percorso formativo professionale e ho conosciuto Accademia delle Professioni
Inizia il Corso Superiore di Pasticceria con Luigi Cappelletto
Dalle Creme Superiori ai grandi lievitati, dessert al piatto e Confetteria. I segreti di una pasticceria “ragionata” e bilanciata a regola d’arte con un percorso superiore di Pasticceria a cura del Maestro Luigi Cappelletto.
Da perito tecnico a Mastro Gelatiere a Cork, in Irlanda. Intervista ad Andrea Bonato di Casanova Gelato
Andrea, insieme alla moglie, ha deciso di dare una svolta alla propria vita e di trasferirsi all’estero per portare l’arte del Gelato Made-in-Italy in Irlanda.
Intervista a Aurelio Carioli, ex Manager farmaceutico cambia vita e diventa Bar Manager per Caffettin
“A 58 anni, dopo una vita da Manager Farmaceutico, ho voluto cambiare vita: mi sono iscritto al Corso per Bar Manager e ora lavoro nell’appassionante mondo del caffè. Rifarei mille volte quella scelta!”
Voglio Vivere Così | Come diventare Street Food Specialist
Stanchi della solita routine o di un lavoro che non vi appaga? Se volete cambiare vita e una delle vostre passioni è il cibo da strada, allora questa è l’occasione che stavate aspettando.
Vera Sodero: dall’impegno in politica alla scoperta della passione per la Pasticceria
Consigliera all’opposizione, grazie al Corso di Tecniche di Pasticceria ha scoperto una nuova passione che mette in atto ogni giorno in pasticceria.
Intervista a Domenico Cavallaro del Birrificio Aosta
Da Ingegnere Ambientale a Publican: oggi Domenico con il Birrificio Aosta insegue con determinazione la ricerca della birra perfetta.
Lezione Inaugurale del Corso per la Qualifica di SOMMELIER con Mario Pegoraro
Non solo “Tecnica di Degustazione e Abbinamento” ma un prezioso affondo sul “Wine Management” allo scopo di mostrare ai partecipanti quale sia il vero significato (e valore aggiunto) di un percorso professionale.
Dalla Facoltà di Psicologia a Bar Manager per CR/AK: Intervista a Tommaso Brindani
Anni di gavetta, impegno e il Corso di Bar Manager in Accademia mi hanno portato con soddisfazione a diventare chi sono oggi: Bar Manager della Taproom di CR/AK
Diventare Sommelier in Accademia: da Appassionato a Professionista di Alto Livello. Parola di Mariucia Pelosato
“Un Sommelier professionista racchiude in sé curiosità, professionalità, buona empatia verso il cliente ed è in grado di mettersi in gioco per seguire il cambiamento.”
Dall’identità aziendale al progetto comunicativo: in cosa consiste il lavoro del Web Graphic Designer
Dall’identità aziendale al progetto comunicativo: il Graphic Designer arriva all’obiettivo aziendale attraverso un complicato piano di comunicazione.
Venezie a Tavola 2021: assegnati i Premi alle Eccellenze Enogastronomiche del Nordest
Tra i cuochi vincitori, sono stati premiati da Luigi Costa anche ristoranti partner di Accademia. L’opportunità unica di uno stage al fianco di grandi professionisti del settore.
Charme, Intrattenimento e Professionalità: Tre regole d’oro per un Bar Manager di successo
La figura del Bar Manager è associabile alla diffusione negli ultimi anni di locali diurni e notturni di stile e strutture complesse che richiedono competenze solide di gestione dei servizi del bar e coordinamento dei bartender.
Quali ingredienti servono per essere un pasticcere di successo?
“Professionalità, spirito di adattamento, tenacia, precisione e passione. Tutti ingredienti necessari per essere un pasticcere.”
Chi è il Publican e perché è il nodo cardine della catena birraria? Ne abbiamo parlato con Camilla Rodella, imprenditrice e docente del corso Beer Sommelier e Mini Master in Spillatura.
“Caratteristica fondamentale del Publican? Avere una competenza specifica sulla birra artigianale che consente di trattare correttamente il prodotto e saperlo proporre al cliente.”
Le caratteristiche vincenti del Sommelier? Conoscenza, ricerca e umiltà: parola di Chiara Mattiello, docente in Accademia.
“Conoscenza, ricerca, umiltà. Il sommelier deve essere una persona la cui curiosità non ha mai fine e che non si pone mai un limite alla ricerca. Assaggia, domanda, chiede, studia.”
Prendi l’arte e mettila da parte, purché sia bianca: intervista a Matteo Malacaria
Sembra cosa assai banale la panificazione, peccato di gola che si consuma quotidianamente tra le mura domestiche. Tuttavia la panificazione, quella consapevole, è invero un evento eccezionale
Da Cuoco ad Artista Culinario: ecco la figura del Culture Food&Beverage
La passione per il cibo accomuna i palati di ogni nazione ed età ma per diventare un artista culinario con senso di precisione e capacità di sintesi bisogna sviluppare particolari competenze.
Gelato: numeri in crescita e nuove tendenze
Un prodotto d’eccellenza e Made in Italy all’insegna di prodotti IGP: quello della gelateria è un settore che sa reinventarsi anno dopo anno
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 44
- SUCCESSIVA >