Si celebra ogni anno il 28 Maggio l’Hamburger Day, la Giornata Mondiale dedicata al panino più amato al mondo, ritenuto un’icona dello Street Food. Un settore, quello della ristorazione da strada, in aumento costante e che offre opportunità di business importanti.
Corsi e Formazione | Tutte le News
Acqua in Birrificazione: due giorni in Accademia con Roberto Favaretto
Si è conclusa con successo la Prima Edizione del Corso Acqua in Birrificazione, un percorso di specializzazione per imparare a migliorare la produzione di Birra attraverso lo studio e il trattamento dell’acqua.
Dal bar al mondo della Cucina: intervista a Zenaida Trepadus Mocanu, Cuoca del Rifugio Monte Zugna
“Ho deciso di intraprendere questo percorso nel mondo della ristorazione per avere più consapevolezza di quello che succede combinando vari ingredienti: cucinare per gli altri è una soddisfazione, ma anche una grande responsabilità.”
Inizia la Seconda Edizione del Master in Arti Culinarie e Gastronomiche
Al via oggi la prima lezione del Master in Arti Culinarie e Gastronomiche all’Accademia delle Professioni di Noventa Padovana.
Degustatore birra, lezione numero nove: un matrimonio tra birra e cibo
Matteo Malacaria, autore del blog “Birramoriamoci” e del libro “Viaggio al Centro della Birra”, ci racconta la sua esperienza nel Corso per Degustatore di Birra: nella nona lezione si parla dell’abbinamento tra birra e cibo, ed è in particolare dedicata ai formaggi.
Da aiuto cuoco a Food & Beverage Manager: il percorso di Jessica Simonetti nel mondo della ristorazione
“Voglio vivere le attività ristorative sotto un altro aspetto, spostando la soddisfazione per la creazione di un piatto, ad una visione molto più ampia; una figura professionale con competenze nel managment, nella pianificazione e nell’organizzazione di tutte le componenti del settore e del mondo Food & Beverage. Grazie a questo corso, ho avuto la possibilità di farlo.”
Dal settore amministrativo a Web Graphic Designer Freelance: intervista a Irene Carbone
“Ho scelto di dare più spazio alla mia parte creativa perché non è mai tardi per scoprire nuove passioni e trasformarle nel proprio lavoro. Il Corso per Web Graphic Designer mi ha permesso di rendere concrete le mie ambizioni nel settore.”
Irene Fanini e il percorso per apprendere nuove tecniche e spunti sul mondo della Cucina
“Era arrivato per me il momento di affrontare i miei limiti: la cucina! Nonostante siano ormai molti anni che vivo da sola, cucinare per me non è mai stato facile né immediato ed è per questo che ho deciso di fare questo corso, per mettermi in gioco anche questa volta.”
Accademia delle Professioni Business School: siglata la partnership con Venpa
Una partnership con una realtà internazionale leader del suo settore che ha l’obiettivo di fornire non solo competenze tecniche ma anche Soft Skills, come la collaborazione e la condivisione, elementi fondanti della strategia di Venpa.
Una Masterclass sul Food Pairing al Master in Arti Culinarie e Gastronomiche: in cattedra Samuele Beccaro e Roberto Pellegrini
Food Pairing, biodiversità alimentare, l’importanza della valorizzazione dell’ingrediente ma anche Food Cost e tecnologia a supporto: ecco le tematiche affrontate nell’esclusiva Masterclass del Master di Alta Cucina e Management della Ristorazione, a cura dell’Head Chef Samuele Beccaro e di Roberto Pellegrini, uno dei barman più noti ed esperti d’Italia.
Kozeta Marku a 35 anni realizza il suo sogno e intraprende un percorso nel mondo della ristorazione
“Grazie al Corso per Cuoco ho scoperto la forma che può prendere un’idea. Se veramente ti piace il mondo della ristorazione, questo percorso è perfetto per stimolare la curiosità e l’entusiasmo, che crescono giorno dopo giorno, e apprendere le giuste competenze.”
Degustatore birra, lezione numero otto: a ogni stile la sua spillatura
Matteo Malacaria, autore del blog “Birramoriamoci” e del libro “Viaggio al Centro della Birra”, ci racconta la sua esperienza nel Corso per Degustatore di Birra. Nell’ottava lezione si parla delle tecniche di spillatura della birra.
Da Contabile a Graphic Designer per l’Immobiliare.com di Verona: intervista a Francesco Padovani
“Questo corso professionale mi ha dato sicurezze, fornito le conoscenze e competenze del mestiere di Web Graphic Designer e mi ha fatto sentire ancora più pronto per nuove esperienze lavorative.”
Bovis tra i partner di Accademia delle Professioni Business School
Una partnership con una realtà internazionale leader del settore agroalimentare che ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per valorizzare il patrimonio del Made in Italy e renderlo un’eccellenza a livello mondiale.
Degustatore birra, lezione numero sette: neppure la birra è perfetta
Matteo Malacaria, autore del blog “Birramoriamoci” e del libro “Viaggio al Centro della Birra”, ci racconta la sua esperienza nel Corso per Degustatore di Birra. Nella settima lezione si parla di difetti: conoscerli e saperli riconoscere ci aiuta a capire meglio la birra che beviamo e a migliorare quella fatta in casa.
Corso per Web Developer: il 12 Maggio la Presentazione Ufficiale a porte aperte
La sede di Noventa Padovana, mercoledì 12 Maggio, accoglierà la Presentazione Ufficiale della Prima Edizione del Corso per la Qualifica di Web Developer con Roberto Luongo e Massimo Sterlino, due tra i docenti del corso.
PADOVAOGGI | Chef e barman di fama per l’inaugurazione del master di alta cucina e management della ristorazione a Noventa Padovana
Si inaugura, lunedì 3 maggio dalle ore 16, la II edizione Italiana del Master. Appuntamento alla sede di Noventa Padovana, in via Risorgimento 29, con una straordinaria masterclass a quattro mani con l’Head chef dell’Accademia Samuele Beccaro e Roberto Pellegrini, uno dei barman più esperti e noti d’Italia nonché uno docenti del master
IL GAZZETTINO | Quando il gusto si “affina” in Accademia
Accademia delle Professioni è un punto di riferimento a livello nazionale per i corsi di alta formazione e i master negli ambiti del Food&Beverage e Tech&Digital.
Inizia la Qualifica in Amministrazione Finanza e Marketing
Amministrazione Finanza e Marketing, un percorso che fornisce gli strumenti e le competenze per avere una visione integrata e globale dell’impresa per rispondere in modo efficace e data driven alle reali esigenze aziendali.
Degustatore birra, lezione numero sei: le birre a bassa fermentazione
Matteo Malacaria, autore del blog “Birramoriamoci” e del libro “Viaggio al Centro della Birra”, ci racconta la sua esperienza nel Corso per Degustatore di Birra: dopo la precedente lezione sulle birre ad alta fermentazione, la sesta lezione è dedicata alle birre a bassa, cosiddette Lager. Dalla Germania alla Repubblica Ceca, fino agli Stati Uniti e persino l’Italia.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- 44
- SUCCESSIVA >