Birra | News ed Eventi

Degustatore birra, lezione numero uno: cinque birre per cinque sensi

Matteo Malacaria, autore del blog “Birramoriamoci” e del libro “Viaggio al Centro della Birra”, ci racconta la sua esperienza nel Corso per Degustatore di Birra: la prima lezione approfondisce i cinque sensi con la degustazione di cinque birre del panorama italiano e internazionale.

26

26 Marzo 2021

blank

Da responsabile qualità nel settore Automotive a imprenditore Birraio: Intervista a Massimiliano di Prinzio del Birrificio Maiella

Diplomato Odontotecnico e perito Meccanico, Massimiliano inizia il suo percorso di homebrewer nel garage di casa ed è ora titolare del Birrificio Maiella

10

10 Marzo 2021

blank

Un nuovo Laboratorio all’Accademia: La Sala della Spillatura

Accademia delle Professioni inaugura La Sala della Spillatura, il Laboratorio Didattico unico in Italia ideale per l’apprendimento dell’Arte della Spillaturta. Con il suo pannello frontale trasparente permette a tutti gli studenti di visualizzare e apprendere facilmente tutte le operazioni di pre-spillatura. Laboratorio è attrezzato con impianto a 4 vie con freno o senza e impianto con pompa Angraam per testare le diverse tecniche di spillatura

10

10 Marzo 2021

blank

Masterclass “Birre del Belgio” con Lorenzo Dabove, in arte KUASKA

Venerdì 19 Marzo il Profeta della Birra torna all’Accademia Birrai Artigiani per una lezione esclusiva riservata agli allievi del Corso per Beer Sommelier

10

10 Marzo 2021

blank

Da appassionato del settore brassicolo a Birraio Artigiano e autore del libro “Forchetta e Boccale”: intervista a Davide Albanese

“Grazie a ciò che ho appreso durante il corso in Accademia, ho raggiunto conoscenze tali da arrivare a scrivere e far approvare il mio manoscritto sulla birra ad un importante editore”

05

5 Marzo 2021

blank

Da educatore sociale a consulente nel settore Beverage e Beer Sommelier: intervista a Enrico Bartoletti

“In Accademia ho trovato un gruppo di docenti d’eccellenza, un clima di crescita, dei compagni umanamente e professionalmente grandi. Credo che la rete creata attraverso il corso sia la vera forza ed il vero valore aggiunto, al di la delle competenze tecniche acquisite.”

22

22 Febbraio 2021

blank

Dall’Istituto Aeronautico a Birraio Artigiano per seguire la sua passione: intervista a Gianmarco Matteazzi

“Inizialmente facevo birra in casa quasi per gioco, poi mi sono detto visto che è una cosa che mi piace e mi soddisfa, perché non farlo diventare un lavoro?”

22

22 Febbraio 2021

blank

Dagli studi in Medicina e Chirurgia a Brewmaster per Paname Brewing Company di Parigi: intervista a Filippo Ambrosi

“Dopo vari anni di studi a Medicina ho preso la decisione di far diventare il mio hobby per l’homebrewing un lavoro, molti mi han preso per pazzo, ma alla fine la mia scelta mi ha ripagato.”

17

17 Febbraio 2021

blank

Dalla Francia per imparare l’arte della Birra Made in Italy: intervista a Frederick Rivera di Paname Brewing Company

Dopo 14 anni in Francia come Senior Manager per Disney e Planet Hollywood, Frederick decide di dedicarsi alla sua passione per la Birra: diventa così Direttore del Birrificio Paname Brewing Company a Parigi.

29

29 Gennaio 2021

Birraio dell’anno 2020: La classifica ufficiale e i birrifici Partner per gli Stage dell’Accademia

Tra i 20 finalisti di Birraio dell’Anno 2020 anche quest’anno sul podio Birrifici convenzionati con Accademia delle Professioni

25

25 Gennaio 2021

blank

Dalla Puglia per diventare imprenditore Birraio: Intervista a Gianfranco Paparella di Beerfirm Saccharomyces

Nel 2008 Gianfranco inizia la sua carriera nel mondo Food&Beverage, decidendo poi di specializzarsi nel settore della Birra Artigianale. Dopo il percorso in Accademia avvia la sua Beerfirm Saccharomyces con l’obiettivo di valorizzare la birra artigianale e le materie prime italiane.

23

23 Gennaio 2021

Dall’amore per la terra, l’orzo e il luppolo nasce il progetto Radical Brewery: Intervista a Nicola Baroncini e Marco Fornai

Quello che ci distingue è la volontà di realizzare un prodotto completamente italiano e toscano. E, come noi, dare la stessa possibilità ad altri birrifici di realizzare il loro.

15

15 Dicembre 2020

blank

European Beer Star 2020: I birrifici Partner per gli Stage dell’Accademia brillano sul podio!

Conquista il podio l’Italia con l’ottenimento di 28 medaglie (+8 dal 2019) di cui 9 oro, 11 argento e 8 bronzo nel concorso sulla birra più importante d’Europa, lo EUROPEAN BEER STAR

16

16 Novembre 2020

Una vita tra malto e luppolo: cosa fa e come si diventa un Sommelier della Birra

Il settore brassicolo è in continua crescita e tra i mestieri ad esso legati, oltre ai “classici” Mastro Birraio e Publican, si affaccia oggi una professione nuova, quella del Sommelier della Birra. Ecco che compiti svolge e quali competenze sono richieste per fare carriera.

28

28 Ottobre 2020

La svolta a 50 anni: Chiara Rubinato da Consulente Finanziario è oggi Beer Sommelier e Ambasciatrice per il Veneto di “Le Donne della Birra”

Con RUBYBEERLOVER, grazie alle competenze acquisite, Chiara dispensa preziosi consigli per diffondere la cultura della birra artigianale e del bere di qualità.

14

14 Ottobre 2020

Intervista a Francesco Biscaglia: da Ingegnere Chimico a Production Manager per Southwark Brewing Company di Londra

“Avendo scelto un percorso di studi in Ingegneria Alimentare, avevo incontrato in più esami la birra e i processi metabolici del lievito e, vista la mia passione per la materia, ho deciso di farne una professione e di iscrivermi al Corso Birraio Artigiano di Accademia delle Professioni”

02

2 Ottobre 2020

Un perito chimico con il sogno di portare qualità al settore Brassicolo: intervista ad Alberto Gastaldi

Un perito chimico con il sogno di portare qualità al settore Brassicolo: intervista ad Alberto Gastaldi

01

1 Ottobre 2020

Intervista a Domenico Cavallaro del Birrificio Aosta

Da Ingegnere Ambientale a Publican: oggi Domenico con il Birrificio Aosta insegue con determinazione la ricerca della birra perfetta.

22

22 Settembre 2020

Chi è il Publican e perché è il nodo cardine della catena birraria? Ne abbiamo parlato con Camilla Rodella, imprenditrice e docente del corso Beer Sommelier e Mini Master in Spillatura.

“Caratteristica fondamentale del Publican? Avere una competenza specifica sulla birra artigianale che consente di trattare correttamente il prodotto e saperlo proporre al cliente.”

27

27 Agosto 2020

blank

International Beer Day: Tutti i Corsi sulla Birra 2020

Dal 2007 ogni primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, una delle bevande più amate al mondo e fiore all’occhiello per l’Accademia che supera i 1000 Birrai Qualificati. Ecco il Calendario dei Corsi 2020/21

07

7 Agosto 2020